Quanto paga il compro oro l’argento usato? L’importo per grammo

L’argento usato viene acquistato dai compro oro a un prezzo che generalmente oscilla tra 0,50€ e 1,00€ al grammo, a seconda della tipologia e della purezza dell’oggetto venduto. La quotazione corrente dell’argento sui mercati internazionali – al 9 settembre 2025 – è di 35,15 euro l’oncia, ma il prezzo reale offerto al cliente è sensibilmente inferiore a causa delle commissioni, della purezza dell’argento e del margine di guadagno dell’operatoreargento.

I fattori che determinano il prezzo dell’argento usato

La valutazione offerta dai compro oro non corrisponde mai alla quotazione di borsa dell’argento puro, ma è condizionata da molteplici elementi:

  • Purezza: spesso gli oggetti non sono in argento puro, ma contengono altre leghe. Le carature più comuni sono l’argento 800 (80% argento) usato per argenteria domestica, e l’argento 925 (92,5% argento) tipico dei gioielli.
  • Stato dell’oggetto: oggetti rotti, graffiati o fuori moda vengono spesso acquistati solo per il valore del metallo.
  • Costi di raffinazione e lavorazione: il compro oro deve sostenere spese aggiuntive per fondere e purificare l’argento recuperato da oggetti usati.
  • Margine di guadagno: la differenza tra prezzo di mercato e offerta reale include il margine lordo che consente all’esercente di coprire spese e realizzare un utile.

Di conseguenza, il prezzo offerto per l’argento usato rimane ben più basso rispetto alle quotazioni ufficiali e varia in base alla percentuale di argento presente nei manufatti e alla singola politica commerciale del negozio.

Come viene calcolata la valutazione per grammo

Il procedimento di stima parte dalla determinazione del titolo dell’oggetto, cioè la percentuale di argento puro contenuta. Ad esempio, un vaso in “argento 800” sarà valutato considerando solo l’80% del suo peso come argento effettivo. Successivamente, il compro oro applica la propria offerta per grammo, che al momento oscilla tra 0,50€ e 1€ al grammo.

Esempio pratico

Supponiamo di voler vendere un oggetto di argento 925 (gioiello) che pesa 100 grammi. Se il negoziante offre 0,80€ al grammo, il calcolo sarà:

  • Peso complessivo: 100g
  • Purezza: 92,5% (quindi 92,5g di argento puro)
  • Valutazione: 100g × 0,80€/g = 80€
  • In realtà alcuni negozi potrebbero fare una distinzione tra il valore nominale e la quantità effettiva di argento puro dopo la fusione. Per argenteria in “titolo 800” la somma potrebbe essere inferiore (100g × 0,50€/g = 50€).

    Differenze tra argento usato e altri metalli preziosi

    Rispetto ai metalli più nobili come l’oro, il valore dell’argento al grammo resta molto più basso: l’oro usato a 18 carati viene pagato oggi dai compro oro tra i 52 e 74 euro al grammo, mentre l’argento usato raramente supera 1 euro al grammo. Questa netta differenza è principalmente dovuta al valore intrinseco del metallo, ai costi di raffinazione e ai volumi trattati. Inoltre, la richiesta del mercato per argento usato è inferiore e più volatile rispetto a quella per l’oro.

    Consigli pratici per vendere argento usato

    • Confrontare più operatori: ogni compro oro applica una sua politica di prezzo. È utile ascoltare diverse offerte per ottenere la valutazione più vantaggiosa.
    • Verificare la caratura: la presenza di un punzone con il titolo (esempio: “925” o “800”) aiuta a classificare l’oggetto e comprenderne il valore reale.
    • Consultare la quotazione aggiornata: i principali operatori aggiornano quotidianamente il valore dell’argento secondo l’andamento internazionale, ma il prezzo d’acquisto rimane comunque inferiore a quello di mercato.
    • Richiedere una pesatura trasparente: il venditore deve pesare l’oggetto di fronte al cliente, spiegando la purezza e come viene calcolato il prezzo.

    Da tenere presente che alcuni oggetti di argento, per il loro valore artistico o la rarità, potrebbero essere valutati più generosamente rispetto alla semplice quotazione del materiale.

    Per concludere, la somma pagata dai compro oro per argento usato varia tipicamente tra 0,50€ e 1,00€ al grammo, ma per avere una stima più precisa è necessario conoscere la caratura, il peso effettivo, le condizioni e il tipo di oggetto. Prima di effettuare una vendita, è consigliabile consultare le quotazioni aggiornate e rivolgersi a operatori affidabili per una valutazione trasparente e professionale.

    Lascia un commento